Articolo 1 - Applicabilità delle Condizioni Generali di Vendita (CGV)
Ai sensi dell'articolo L 441-1 del Codice di Commercio francese, le presenti CGV costituiscono l'unica base del rapporto commerciale tra le Parti. Il loro scopo è quello di definire i termini e le condizioni in base ai quali SIPAL vende i Prodotti ordinati dal Cliente. Esse si applicano, senza limitazioni o riserve, a tutte le vendite concluse tra SIPAL e i suoi Clienti, indipendentemente dalle clausole che possono comparire nei documenti del Cliente, e in particolare nelle sue condizioni generali di acquisto. Sono disponibili sul sito web www.sipal.fr.
Il fatto di contrattare con SIPAL implica l'accettazione piena e senza riserve delle presenti CGC da parte del Cliente, e qualsiasi condizione contraria sarà inapplicabile in assenza di un'accettazione espressa. Qualsiasi documento diverso dalle presenti CGV, in particolare cataloghi, prospetti, annunci e avvisi, ha scopo puramente informativo e non ha valore contrattuale. Il fatto che la SIPAL non si avvalga di determinate disposizioni in un determinato momento non deve essere interpretato come una rinuncia al diritto di avvalersene in un secondo momento. In caso di conflitto tra le presenti CGV e le condizioni speciali indicate nel preventivo e/o nel modulo d'ordine, prevarranno le condizioni speciali. In ogni caso, SIPAL potrà concludere un accordo scritto ai sensi dell'articolo L.443-2 del Codice di Commercio francese, nel caso in cui vengano negoziate con il Cliente alcune condizioni particolari.
Articolo 2 - Ordinazione
Il Cliente effettua un ordine di Prodotti in conformità ai termini e alle condizioni accettati da SIPAL. L'importo minimo dell'ordine è di cento (100) euro, IVA esclusa. L'ordine si forma definitivamente dopo la conferma scritta da parte di SIPAL e non può essere annullato o modificato, se non con l'accordo esplicito di SIPAL, ricordando che, ai sensi dell'articolo D.443-4 del Codice di Commercio francese, il termine minimo per l'annullamento di un ordine è di tre (3) giorni per i Prodotti commercializzati da SIPAL. Ogni fornitura supplementare darà luogo a un modulo d'ordine separato e a una fatturazione supplementare.
Tutti i prodotti sono dedicati esclusivamente all'uso professionale e sono quindi destinati esclusivamente ai clienti professionali.
Poiché tutti gli ordini sono fermi e definitivi, non si accettano restituzioni di alcun tipo di Prodotto. I tempi di consegna sono concordati con il Cliente al momento dell'Ordine. Sono espressi in giorni lavorativi e sono forniti a titolo puramente indicativo.
Qualsiasi ritardo non darà luogo ad alcun diritto di annullare l'Ordine, di rifiutare l'Ordine o di reclamare
annullare l'Ordine, rifiutare l'Ordine o chiedere un risarcimento danni.
Articolo 3 - Prezzi
3.1 Tariffa
Il prezzo di ciascuno dei Prodotti è espresso in euro al netto delle imposte e aggiornato con i soli contributi (in particolare ambientali). L'importo sarà maggiorato dell'aliquota IVA e delle spese di trasporto applicabili alla data dell'ordine. SIPAL si impegna a fatturare la merce ordinata alle tariffe indicate al momento della registrazione dell'ordine.
3.2 Indicatori
Nessuno degli indicatori pubblici relativi ai costi di produzione e ai prezzi di mercato definiti dall'articolo L. 631-24 del Codice della pesca rurale e marittima francese, disponibili in Francia, è rilevante per la produzione e la commercializzazione dei Prodotti. Infatti, questi indicatori non riflettono in alcun modo i costi relativi alla produzione e all'acquisto delle materie prime agricole utilizzate nella composizione dei Prodotti. Inoltre, SIPAL non ha concluso alcun contratto di vendita di materie prime agricole ai sensi dell'articolo L. 631-24 del Codice francese della pesca rurale e marittima.
Per questi motivi legittimi, e in conformità alle linee guida della DGCCRF del 27 luglio 2020, nessun indicatore è stato preso in considerazione da SIPAL nella determinazione del prezzo dei Prodotti.
3.3 Riduzione delle tariffe
Ai sensi dell'articolo L. 443-2, II del Codice di Commercio francese, SIPAL può decidere, in caso di non conformità qualitativa o quantitativa dei suoi Prodotti, di concedere riduzioni di prezzo ai suoi Clienti.
3.4. Scontistica
Non è previsto alcuno sconto per il pagamento anticipato.
3.5. Modifiche tariffarie
Nel caso in cui i costi di commercializzazione e di produzione dei Prodotti subiscano variazioni significative tra l'invio del listino e la formalizzazione dell'ordine, SIPAL si riserva il diritto di inviare un nuovo listino che annullerà e sostituirà quello inviato inizialmente.
In ogni caso, se il Cliente rifiuta di applicare in tutto o in parte i nuovi prezzi per i quali è stata fornita una giustificazione da parte di SIPAL, quest'ultima si riserva il diritto di non dare seguito agli ordini di Prodotti interessati dai nuovi prezzi effettuati dopo un periodo di trenta (30) giorni di calendario dalla data di entrata in vigore dei nuovi prezzi.
In conformità alle disposizioni dell'articolo L. 441-8 del Codice di Commercio francese, il prezzo concordato dei Prodotti potrà essere rinegoziato, su richiesta della Parte più diligente, in caso di fluttuazioni significative del prezzo delle materie prime agricole e alimentari utilizzate nella composizione dei Prodotti, nonché dei costi dell'energia, del trasporto e dei materiali utilizzati nella composizione degli imballaggi che incidono sui costi di produzione dei Prodotti.
Articolo 4 - Consegna
Se non diversamente specificato nella conferma d'ordine, i Prodotti sono consegnati (i) consegnando i Prodotti direttamente al Cliente presso il magazzino utilizzato da SIPAL a Perpignan (in sigla "locali dei venditori FCA"), oppure (ii) consegnando i Prodotti a un vettore debitamente incaricato dal Cliente (in sigla "altro luogo FCA"). In quest'ultimo caso, le spese di trasporto e consegna sono negoziate direttamente dal Cliente con il vettore e sono quindi fatturate dal vettore al Cliente. SIPAL non è in alcun modo responsabile della consegna dei Prodotti, che vengono consegnati al Cliente secondo le 2 ipotesi di cui al presente articolo.
Articolo 5 - Trasferimento del rischio
In conformità alle disposizioni dell'articolo L. 132-7 del Codice di Commercio francese, i Prodotti sono trasportati a rischio esclusivo del Cliente e senza alcuna garanzia di ritardo o danno causato dai vettori, anche nel caso di spedizioni "FCA altro luogo". In caso di perdita della merce, i rischi sono a carico del Cliente.
Articolo 6 - Accoglienza / Reclami / Responsabilità
Fatte salve le misure da adottare nei confronti del vettore, i reclami relativi a difetti apparenti o alla non conformità del Prodotto consegnato con il Prodotto ordinato o con la bolla di spedizione, devono essere effettuati per iscritto via e-mail, valida come raccomandata, entro 6 ore dall'arrivo dei Prodotti.
arrivo dei Prodotti.
È responsabilità del Cliente fornire eventuali giustificazioni sulla realtà dei difetti o delle anomalie riscontrate (oggetto del reclamo, suoi difetti e mezzi di trasporto, ecc.) La giustificazione deve essere chiara, precisa e completa, specificando in ogni caso il numero di Prodotti interessati. Il Cliente deve consentire a SIPAL, se del caso, ogni possibilità di accertare tali difetti e di porvi rimedio. Se le Parti non raggiungono immediatamente un accordo amichevole, il Cliente deve far eseguire una perizia da un professionista indipendente e riconosciuto nel settore.
In caso di accertata non conformità, i Prodotti non conformi saranno oggetto di una nota di credito a titolo di rimborso, con esclusione in ogni caso di qualsiasi risarcimento danni, clausola penale o altra indennità. Nessun ritorno di
SIPAL (nome commerciale: Solethics), SAS con un capitale di 10.000 euro
332 rue de Lisbonne, CEED Grand Saint-Charles, 66000 Perpignan
- RCS Perpignan 528 450 380 - Siret n° 52845038000019 - IVA intracomunitaria n° FR30528450380 - NAF 4631Z
Tel : +33 (0)4 68 37 26 99 - e-mail : contact@sipal.fr
I prodotti non possono essere utilizzati senza il preventivo consenso scritto di SIPAL.
In generale, la responsabilità di SIPAL può essere richiesta solo in caso di colpa accertata e imputabile al Cliente. In caso di responsabilità di SIPAL, e salvo diversa specifica previsione o obbligo di legge, SIPAL sarà responsabile solo per i danni materiali diretti e prevedibili subiti dal Cliente, fino ad un importo pari alle somme effettivamente percepite da SIPAL in relazione ai Prodotti oggetto del reclamo. SIPAL non è responsabile per
SIPAL non sarà responsabile di eventuali danni immateriali e/o indiretti subiti dal Cliente, quali perdite di profitto, perdite finanziarie e/o commerciali, derivanti o meno dall'acquisto o dalla rivendita dei Prodotti da parte del Cliente.
Articolo 7 - Pagamento
7.1. Termini di pagamento e scadenze
Se non diversamente stabilito, e in conformità con l'articolo L. 441-11 II del Codice del Commercio, i pagamenti saranno effettuati come segue
- in caso di fatture periodiche: trenta giorni dopo la scadenza del periodo di dieci giorni
di consegna ;
- in assenza di fatture periodiche (fatturazione per ordine):
trenta giorni dalla data di consegna.
7.2. Sanzioni in caso di ritardo
In caso di mancato o ritardato pagamento alla data di scadenza, il Cliente sarà tenuto a corrispondere gli interessi di mora al tasso di rifinanziamento della Banca Centrale Europea per la sua operazione più recente, maggiorato di 10 punti, che saranno capitalizzati in conformità alle condizioni dell'articolo 1343-2 del Codice Civile non appena saranno dovuti per almeno un anno intero. Il Cliente in ritardo nei pagamenti sarà inoltre tenuto al pagamento di un'indennità fissa per spese di riscossione pari a 40 euro, fermo restando il diritto di SIPAL a
di richiedere un compenso aggiuntivo, previa giustificazione, se i costi di raccolta sostenuti sono superiori.
SIPAL potrà inoltre, dopo l'invio di una comunicazione formale rimasta senza effetto per un periodo di quarantotto (48) ore, risolvere l'Ordine in questione e il conseguente contratto ai sensi delle presenti CGC, nonché tutti i contratti precedenti o in corso, anche se la loro data di pagamento non è scaduta.
I Prodotti venduti restano di proprietà di SIPAL fino al completo pagamento delle fatture, ai sensi degli articoli da 2367 a 2372 del Codice Civile.
Articolo 8 - Forza maggiore
Nessuna delle Parti sarà responsabile nei confronti dell'altra per eventuali ritardi nell'adempimento o per l'inadempimento dovuti a un evento di forza maggiore, come definito all'articolo 1218 del Codice civile, tra cui, a titolo esemplificativo e non esaustivo, guerra, sommossa, incendio, sciopero, calamità naturale, pandemia.
Articolo 9 - Anticipazione
In caso di mutamento delle circostanze non prevedibili al momento della conclusione dell'ordine che ne rendano eccessivamente onerosa l'esecuzione per SIPAL, quest'ultima potrà richiedere la rinegoziazione mediante l'invio di una lettera raccomandata con ricevuta di ritorno. La richiesta di rinegoziazione deve essere accompagnata dagli elementi economici che la giustificano.
Le Parti dovranno quindi rinegoziare i termini dell'ordine e, in primo luogo, il Prezzo concordato, entro un periodo massimo di un (1) mese dal ricevimento della lettera raccomandata che riporta la richiesta di rinegoziazione. La rinegoziazione deve avvenire in buona fede e nel rispetto del segreto industriale e commerciale e del segreto d'impresa.
Il Cliente non potrà opporsi a una richiesta giustificata di SIPAL di modificare il Prezzo concordato al fine di preservare l'equilibrio economico del rapporto commerciale.
Articolo 10 - Modifica delle CGC
La SIPAL si riserva il diritto di modificare le presenti CG in qualsiasi momento. Le modifiche non si applicano agli Ordini già convalidati dal SIPAL.
Articolo 11 - Dati personali e proprietà intellettuale
I dati personali raccolti da SIPAL vengono registrati in un archivio clienti per la sua gestione interna (gestione e controllo delle pratiche, fatturazione e contabilità) e nell'ambito di azioni commerciali (promozione e promozione, gestione del rapporto con i clienti).
SIPAL conserva questi dati per la durata del rapporto commerciale e per 3 anni dopo la fine del rapporto per consentire la prospezione commerciale.
Il Cliente ha il diritto di accesso, rettifica, interrogazione, limitazione, opposizione, portabilità e cancellazione dei dati che lo riguardano. Il Cliente può esercitare tali diritti in qualsiasi momento presso SIPAL.
Il Cliente non potrà fare uso, senza l'espresso consenso scritto di SIPAL, di alcun marchio (incluso SOLETHICS), disegno, modello, slogan e, più in generale, di alcun diritto di proprietà intellettuale di cui SIPAL sia titolare o per il quale SIPAL abbia ottenuto una licenza, salvo l'uso strettamente necessario per la distribuzione e la promozione dei Prodotti.
che il Cliente rivende, nel rispetto dell'immagine del marchio SIPAL.
Articolo 12 - Legge applicabile e risoluzione delle controversie
Qualsiasi controversia relativa all'interpretazione e all'esecuzione delle presenti CGV è soggetta al diritto francese. Tutte le controversie derivanti dal presente contratto o dai suoi contratti di applicazione, siano esse di natura contrattuale o extracontrattuale, saranno soggette, in assenza di un accordo amichevole, alla giurisdizione esclusiva del Tribunale commerciale di Perpignan.
Le Condizioni Generali di Vendita in vigore sono quelle valide alla data dell'ordine.